Entra nel vivo, con gli incontri sul territorio, il percorso di coinvolgimento del Carso triestino e goriziano coordinato dal Gal Carso e propedeutico alla stesura del nuovo Piano di Sviluppo Locale 2023-2027.

Il questionario on line “La vendemmia delle idee”, lanciato il 31 luglio, è ancora attivo.
Hanno risposto in molti tra cittadini, imprenditori, lavoratori del settore pubblico e privato desiderosi di rappresentare la propria visione futura del Carso raccontando, i loro progetti per lo sviluppo del territorio. Potete ancora partecipare cliccando il link: https://it.surveymonkey.com/r/GalSSL_Focus
I Sindaci e altre istituzioni del territorio hanno portato il loro contributo i evidenziando una speciale sintonia con gli orientamenti della popolazione.
Avviandosi alla conclusione, il percorso è ora finalizzato all’ascolto delle categorie produttive e degli altri portatori di interesse.
Nelle prossime settimane sono previsi cinque incontri sul territorio rivolti alle imprese e a tutti coloro che desiderano partecipare di persona; alcuni incontri si svilupperanno tematicamente, altri si focalizzeranno sugli orientamenti e le specifiche progettualità di particolari segmenti.
Questo il calendario programmato:
- giovedì 31 agosto | Le giovani imprese: ore 18.00 presso l’azienda Budin Gregor, Salež 122, Sgonigo
- venerdì 1 settembre | Le imprese femminili: ore 18.00 ospiti di Vesnaver Noris, Samatorca, 21Sgonico
- lunedì 4 settembre | Distretti del cibo e filiere agroalimentari del Carso (sono invitati viticultori, ristoratori, imprese agricole, …): ore 18.00 presso ZKB di Opicina
- martedì 5 settembre | Sistemi turistici integrati (aperto ad operatori del turismo, guide turistiche, imprese del ricettivo, …): ore 18.00 presso ZKB di Opicina
- mercoledì 6 settembre | Incontro aperto al pubblico: ore 17.30 presso ZKB di Opicina
Se desiderate informazioni, se volete iscrivervi agli incontri pubblici o desiderate partecipare all’incontro aperto al pubblico, potete scrivere a: vidoz@galcarso.eu